Beh, sicuramente a Roberto Guberti dell’associazione TOrigami che ringrazio per le tante gru realizzate, per il supporto logistico e per la sua simpatica ironia. Per esserci sempre stato.
E a Rita Berruto, per aver trovato il mattone ORIGAMI giusto, proprio quello giusto, senza il quale nulla esisterebbe. E poi per la sua grande abilità realizzativa. Le tartarughe grandi e piccine, le chiocciole sono sue. Sue anche le pistole. Insomma sa fare qualsiasi cosa in origami. Garantisco.
E poi a Simona Gallina per avermi detto che sì, un muro in ORIGAMI lo potevo fare… e che avrebbe trovato qualcuno che mi avrebbe aiutato.. Grazie anche ai soci TOrigami per aver passato qualche serata a piegare gru bianche e nere.
A Maria Antonietta Floscio per avermi suggerito il modo di di fissare le gru e i mattoni con il patafix.
A Emmeti, grazie, da sempre la mia curatrice.
A Renzo per la brillante soluzione trovata per sostenere i mattoni di carta che si afflosciavano, ahimè, sotto il loro stesso peso man mano che il muro saliva in altezza.